Il formato DWG è compatibile con altri software di Autodesk come Inventor e supporta anche la creazione di immagini 3D. Il DWG è un formato di tipo CAD sviluppato da Autodesk come database di definizione del disegno per il programma AutoCAD. Pur essendo un formato proprietario, è utilizzato prevalentemente per lo scambio di immagini vettoriali (prevalentemente bidimensionali) nel campo del disegno tecnico ed architettonico.
I file salvati nel formato di disegno DWG possono essere aperti direttamente in AutoCAD. In questo programma, è possibile visualizzare, stampare e misurare i dati di Inventor. I file di parti (.ipt) e assiemi (.iam) da cui vengono create le viste del disegno di Inventor sono collegati alle viste stesse. Sebbene sia possibile aprire i file di disegno salvati nel formato DWG direttamente in AutoCAD, tali dati di disegno non sono completamente modificabili. Per ottenere un disegno completamente modificabile in AutoCAD, è necessario esportare il file in un formato compatibile.
E’ fattibile esportare un disegno di Inventor o un modello piatto di parti in lamiera di disegno di AutoCAD con estensione .dwg. I dati vengono esportati come linee, curve e annotazioni nello spazio modello o nello scheletro del file DWG.
Viene creato un file DWG diverso per ciascun foglio di disegno 3D del software Inventor da esportare.
o invia una mail all’indirizzo marketing@progettocad.it