Dal 1° Gennaio 2025, l’utilizzo del Building Information Modeling (BIM) è diventato uno degli obblighi da rispettare per tutti gli appalti pubblici relativi a lavori di costruzione, ristrutturazione e manutenzione con un valore pari o superiore a 2 milione di euro. A livello di normative, l’obbligo del BIM è previsto dal nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023), che conferma le disposizioni già introdotte dal vecchio codice e dal D.M. 312/2021.
Vantaggi del BIM
Collaborazione tra professionisti: Il BIM favorisce una progettazione integrata e collaborativa, permettendo a tutti i professionisti coinvolti di lavorare su un unico modello digitale. Questo riduce gli errori e le interferenze, migliorando la qualità complessiva del progetto.
Ottimizzazione di costi e tempi: Grazie alla simulazione e alla pianificazione dettagliata, il BIM consente di prevedere e risolvere potenziali problemi prima dell’inizio dei lavori, riducendo i costi e i tempi di costruzione.
Gestione del ciclo di vita dell’opera: Il BIM non si limita alla fase di progettazione e costruzione, ma accompagna l’opera lungo tutto il suo ciclo di vita, facilitando la manutenzione e la gestione delle risorse.
Requisiti per le Stazioni Appaltanti
Le stazioni appaltanti devono adottare metodi e strumenti per la gestione digitale dei processi informativi, come il BIM e l’Ambiente di Condivisine Dati. Devono anche:
Redigere un atto organizzativo: Definire le modalità di gestione del BIM in tutte le fasi del contratto pubblico.
Elaborare un piano di formazione: Formare il personale in base ai vari ruoli (BIM Manager, CDE Manager, BIM Coordinator).
Acquisire hardware e software adeguati: Stabilire un piano per l’acquisizione e la manutenzione delle tecnologie necessarie.
Incentivi e Premi
L’uso facoltativo del BIM in casi non obbligatori può portare a incentivi premiali per le stazioni appaltanti. Questo incoraggia l’adozione del BIM (Building Information Modeling) anche per progetti di valore inferiore a 2 milione di euro o per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Interoperabilità e Formati Aperti
E’ fondamentale che i metodi e gli strumenti digitali utilizzati per gli appalti pubblici 2025 siano basati su piattaforme interoperabili che utilizzano formati aperti e non proprietari.
Software BIM di Autodesk
Autodesk offre una gamma di soluzioni BIM che possono essere di grande aiuto per le stazioni appaltanti e i professionisti del settore delle costruzioni. Alcuni dei principali prodotti includono:
Autodesk Construction Cloud: Una piattaforma che integra diverse soluzioni per la gestione dei progetti di costruzione, migliorando la collaborazione e la condivisione delle informazioni tra i team. Include Autodesk Docs, Autodesk Build, Autodesk BIM Collaborate e Autodesk Takeoff.
Autodesk Revit: Un software di progettazione BIM che supporta la progettazione multidisciplinare, permettendo di creare modelli dettagliati e coordinati.
Autodesk Navisworks: Utilizzato per la revisione dei progetti e la gestione delle interferenze, Navisworks aiuta a migliorare la coordinazione tra i vari team.
Come Progetto Cad può Aiutare?
Progetto Cad è al tuo fianco per affrontare le sfide della digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Offriamo:
Consulenza specializzata: Supporto nell’implementazione del BIM e nella conformità alle normative vigenti.
Formazione professionale: Corsi di formazione per il personale, mirati a sviluppare competenze specifiche nel BIM.
Soluzioni tecnologiche: Fornitura e manutenzione di hardware e software adeguati per la gestione dei processi BIM.
Affidati a Progetto Cad per rendere i tuoi progetti più efficienti, sostenibili e competitivi. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio le potenzialità del BIM.
Accetto Questa pagina fa uso di cookie. Per informazioni dettagliate sul loro utilizzo leggi l'informativa, altrimenti puoi dare il tuo consenso continuando la navigazione sul sito o cliccando "Accetto".
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.